© 2025 CIPA-AT Catania
Si informano tutti gli aspiranti candidati al bando pubblico di selezione personale docente (Prot. n. 626/25 del 03/07/2025) che il giorno 22/07/2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la sede direzionale di Catania in via A. Di Sangiuliano n. 351 si terrà un colloquio atto ad accertare quanto dichiarato nell’allegato 2 “SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE”.
Presentarsi muniti di idonea documentazione comprovante quanto dichiarato enon allegata all’istanza di candidatura trasmessa per PEC.
Gli assenti alla data e all’ora indicati saranno considerati rinunciatari e pertanto verranno esclusi dalla selezione.
Clicca per conoscere nuove opportunità di lavoro
Rilascio / rinnovo patentino fitosanitario
Clicca per accedere ai nostri corsi
Giorno 25 novembre alle ore 18.00 presso la sede della scuola dei mestieri di Palagonia, Via Vittorio Emanuele n. 80, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, gli studenti, i genitori, docenti e tutor del nostro istituto hanno partecipato all’evento organizzato C.I.P.A.-A.T. Catania Soc. Coop. in collaborazione con le associazioni Il Dono e AVAP di Palagonia.
Dopo i saluti ai presenti fatti dal Presidente del C.I.P.A.-A.T. Catania Fabio Altieri è stato proiettato un powerpoint realizzato dagli alunni della nostra scuola e a seguire l’intervento di Marianna Fagone Presidente dell’associazione “Il Dono”.
L’evento, sul tema violenza di genere, voleva ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e prevaricazioni e le tante donne che perdono addirittura la vita per mano di un fidanzato, un marito, un padre. Infatti, la problematica va affrontata per tempo, attraverso percorsi e azioni concrete volte ad aumentare una cultura del rispetto e dell’amore verso l’altro. Nella scuola come in famiglia e sempre con le istituzioni al fianco.
Momento molto emozionante è stata la rappresentazione mimica interpretata dai nostri alunni e diretta da Sara Bua Presidente dall’associazione “AVAP” volta al superamento dei pregiudizi, al contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione, con l’intento di co–educare gli spettatori alla cultura del rispetto, ricercando la promozione della personalità umana di ciascuno.
Si ringrazia Marinella Fortini che ha relazionato scatti fotografici da lei realizzate e che sono stati esposti all’interno della nostra scuola.
Si ringrazia, Brunella Vespa in rappresentanza della CIA Sicilia Orientale e dell’associazione Donne in campo per il messaggio dato ai ragazzi sulla violenza di genere che a volte si riscontra nel contesto dell’imprenditoria agricola.
Infine, si ringrazia per la grande collaborazione e spirito di servizio le nostre infaticabili collaboratrici Tutor e docenti della scuola Marianna Strazzeri, Laura Blandini, Delia Blandini e Katia Caldura, che come sempre con spiccato senso di responsabilità ogni giorno si spendono per i nostri ragazzi che frequentano la nostra scuola dei mestieri.
© 2025 CIPA-AT Catania